Progetti

Progetti

Sviluppare un progetto in ambito educativo significa, per Conkarma, mettere al centro della propria azione i bambini, i ragazzi e i giovani della nostra comunità, costruendo insieme relazioni e opportunità inclusive, accessibili e partecipative. Con i piedi ben saldi nel contesto di valori tracciato dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e dalla Costituzione italiana, i nostri interventi si ispirano ai tre pilastri fondamentali delineati nella Strategia europea per la gioventù: collegare, creando un contesto ad alta densità educativa e moltiplicando le occasioni di confronto e di scambio; mobilitare, promuovendo la partecipazione alla vita democratica e l’attivismo giovanile; responsabilizzare, supportando e sostenendo le competenze e le abilità fondamentali dei ragazzi e delle ragazze del territorio.

Comunità educante

Da anni programmiamo e realizziamo attività educative e scolastiche orientate al benessere dei bambini e dei giovani del territorio. Il nostro lavoro ci pone davanti la sfida di affrontare e mitigare le frequenti condizioni di fragilità e marginalità in cui molti minori si ritrovano, combattere i fenomeni di dispersione scolastica e povertà educativa. Ma qual è la strategia migliore per vincere questa partita? La risposta per noi è chiara: diventare una comunità educante. Ciò significa mettere insieme la scuola, le associazioni, le famiglie. Gli oratori, le istituzioni, le aziende. Tutti gli enti e le persone che nel territorio lavorano e si impegnano per la crescita, il benessere e l’educazione di bambini e ragazzi. Fare un patto: mettere al centro i giovani, ascoltarli, progettare insieme, continuativamente, attività educative e formative per rispondere in maniera organica alle loro necessità.

Un nuovo progetto dell’associazione per prevenire e combattere la dispersione scolastica in Valdarno. Perché è necessario questo progetto Nell’ultimo decennio sempre più …

Periodo: dal 2016 Sede: Valdarno Superiore Soggetti promotori: cooperativa Koinè, Conferenza dei Sindaci del Valdarno, USL Toscana sud est Soggetti coinvolti: Regione …

Protagonismo giovanile e cittadinanza attiva

Quanto è importante che i giovani si sentano protagonisti delle loro vite e del loro futuro? Che sentano la necessità di prendere in mano la situazione e con i giusti mezzi si facciano attori del cambiamento che necessitano?​ Noi crediamo fermamente in un’educazione che aiuti ragazzi e ragazze del nostro territorio a prendere consapevolezza dell’importanza dei loro bisogni, pensieri, opinioni e che fornisca loro i giusti mezzi e capacità per esprimerli con forza e consapevolezza, per portare avanti e vincere le loro battaglie: per formare giovani attivi protagonisti dell’oggi, futuri cittadini consapevoli di domani. Per questo l’Associazione si impegna a svolgere in tutto il Valdarno superiore e aretino progetti che mirino ad attivare la coscienza civica dei giovani, sia in contesti scolastici che extrascolastici.

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.

Transizione scolastica ed educativa

Sono trascorsi più di 50 anni da quando Don Lorenzo Milani coniò il celebre motto “I care”, cioè “mi sta a cuore”, “mi interessa”, alla base della sua rivoluzione educativa e pedagogica. Un messaggio che parlava di inclusione, di competenze, di didattica non frontale, del bisogno di costruire un sistema educativo in grado di “avere a cuore” tutti i bambini. Un messaggio più che mai attuale, reso ancora più urgente dalle pesanti crisi e dagli importanti mutamenti che stiamo vivendo con sempre maggiore frequenza. Conkarma è quindi in prima linea nel supportare le scuole, gli insegnanti, le famiglie e gli attori fondamentali del nostro territorio per sviluppare e definire proposte educative non formali tese al rafforzamento dei saperi, delle competenze, della capacità di apprendimento e delle abilità di bambini, ragazzi e giovani adulti del Valdarno.

Progetto di valorizzazione delle biblioteche e del loro ruolo educativo per i minori, realizzato con il Comune di Castelfranco Piandiscò Rispondendo alle …

Allenare la mente per sconfiggere il Gioco d’Azzardo